Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing, pratiche corruttive e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • FULL BIO
  • La mia bibliografia
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Dicono di Noi
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing, pratiche corruttive e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • FULL BIO
  • La mia bibliografia
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Dicono di Noi

Nuove tecnologie e innovazione

Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono “insicuri digitali”
In Primo Piano Nuove tecnologie e innovazione

Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono “insicuri digitali”

Percezione del rischio e attitudine mentale giocano un ruolo centrale nella capacità di proteggere i nostri dati personali. Portandoci spesso a sottostimare l’impatto di eventi avversi. Analizziamo le dinamiche che si celano dietro le quinte dei processi decisionali. E come superare gli ostacoli

Selected by Luca Poma 2 Febbraio 20216 Febbraio 2021
Un'Intelligenza artificiale super potrebbe finire fuori controllo
Nuove tecnologie e innovazione

Un’Intelligenza artificiale super potrebbe finire fuori controllo

Studio del Max Planck Institute: impossibile contenere e gestire un sistema troppo intelligente, se collegato a Internet potrebbe assumere il controllo di tutte le...

Selected by Luca Poma 17 Gennaio 202117 Gennaio 2021
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE
In Primo Piano Nuove tecnologie e innovazione

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE

Una sfida per la Chiesa – Di Antonio Spadaro e Paul Towmey* I poveri in un mondo dominato dai «big data» Nell’era dell’intelligenza artificiale...

Selected by Luca Poma 15 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Il volto ambiguo del porno creato con l’intelligenza artificiale
Nuove tecnologie e innovazione

Il volto ambiguo del porno creato con l’intelligenza artificiale

La possibilità di creare contenuti a tinte forti con persone che non sono mai esistite genera diverse considerazioni etiche, al di là dell’apparente «progresso...

Selected by Luca Poma 27 Dicembre 202027 Dicembre 2020
La tecnologia ci sta atrofizzando: gli esseri umani sono meno intelligenti di un secolo fa
Nuove tecnologie e innovazione

La tecnologia ci sta atrofizzando: gli esseri umani sono meno intelligenti di un secolo fa

Stiamo diventando sempre meno intelligenti: dal secolo scorso il nostro coefficiente intellettuale sta peggiorando drasticamente. Ad esserne responsabile è, seppur in parte, la tecnologia,...

Selected by Luca Poma 21 Novembre 202021 Novembre 2020
Articoli recenti
  • Lo storytelling è morto, viva le storie che fanno immedesimare chi le ascolta
  • SALVINI PREMIER? CAMBIA LA COMUNICAZIONE POLITICA, DAL PAPEETE BEACH ALLA PALESTRA PER PALAZZO CHIGI
  • Parliamo di reputazione….
  • Giochi di ruolo online: nuova frontiera della socializzazione in epoca Covid? Intervista a Davide Murmora
  • TRIVIOQUADRIVIO: “È ORA DI LEGALIZZARE LA COMPLESSITÀ”

12

anni di articoli

 

1.389.528

parole negli articoli

 

1801

articoli pubblicati

Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 49
crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing, pratiche corruttive e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • FULL BIO
  • La mia bibliografia
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Dicono di Noi