Matteo Salvini ha cambiato rotta su Mahmood dopo un’iniziale presa di distanza dal ragazzo milanese vincitore dell’ultima edizione del festival di Sanremo. Il Ministro aveva scritto un post in favore di Mahmood ma un sentiment negativo probabilmente gli ha consigliato di fare retromarcia. Ecco alcuni dati che dimostrano come il post di Salvini non era […]
Categoria: Comunicazione digitale e non convenzionale
L’esportazione del modello mediatico cinese
Il problema della manipolazione è insito nel concetto stesso di comunicazione. Ad ogni atto comunicativo, anche il più semplice, viene sempre applicato il filtro dell’interpretazione del mittente, a cui si aggiungono l’influenza che il mezzo utilizzato ha nella vita delle persone (l’impatto emotivo della comunicazione orale sarà sempre diverso da quello di una comunicazione scritta, così come […]
Video, post e podcast: i brand allungano i tempi
Digital content. Non solo meme o snack-video: le marche riscoprono il long-form Benvenuti negli anni del racconto espanso, allungato e discorsivo
Le Mille e una Stories d’azienda Ecco chi sono i «chief storyteller»
Brandtelling. Comunicatore, analista, giornalista: il profilo ibrido dei nuovi cantastorie per comunicare l’innovazione e i valori del marchio e avviare una nuova relazione con i consumatori
I brand e la tecnologia: attenti alla trappola del breve termine
Scenari. Parla Dagmara Szulce, managing director della International Advertising Association (IAA) Smart home e mercato africano tra le opportunità maggiori di crescita per le marche globali